corsi

LIBERANTE

Percorso formativo di coaching per riscattarsi nella vita e nel business

Partecipando a questo corso:

È un percorso di sviluppo personale e professionale che grazie a delle tecniche di Coaching ti guida a Riscattarti e trovare il giusto equilibrio nelle 4 aree più importanti della vita:

Salute

Crescita personale

Relazioni

Lavoro-Studio

AGISCI ORA

Chiedi informazioni

Durante il percorso comprenderai e applicherai
le strategie delle 5 C del CAMBIAMENTO

CONOSCENZA

CONSAPEVOLEZZA

CREAZIONE

CONCRETEZZA

CONSOLIDAMENTO

OBIETTIVI del percorso di crescita personale sono:
  • Valutazione di 4 aree della vita: Salute, Relazioni, Sviluppo Personale, Lavoro-Studio
  • Orientamento alla vita personale o professionale
  • Presa di coscienza delle maschere che si indossano
  • Individuare strategie per evitare i sabotaggi
  • Rinascere dalle proprie ceneri
  • Vivere le vere motivazioni per trasformare i propri desideri in realtà
  • Affrontare gli ostacoli con strumenti efficaci
  • Accrescere l’autostima e pensiero positivo e proattivo
  • Presa di coscienza dell’importanza delle emozioni
  • Rielaborazione di esperienze passate in ottica futura
  • Trasformare in Risultato gli obiettivi pianificati durante il percorso.
OBIETTIVI del percorso di crescita personale sono:
  • Valutazione di 4 aree della vita: Salute, Relazioni, Sviluppo Personale, Lavoro-Studio
  • Orientamento alla vita personale o professionale
  • Presa di coscienza delle maschere che si indossano
  • Individuare strategie per evitare i sabotaggi
  • Rinascere dalle proprie ceneri
  • Vivere le vere motivazioni per trasformare i propri desideri in realtà
  • Affrontare gli ostacoli con strumenti efficaci
  • Accrescere l’autostima e pensiero positivo e proattivo
  • Presa di coscienza dell’importanza delle emozioni
  • Rielaborazione di esperienze passate in ottica futura
  • Trasformare in Risultato gli obiettivi pianificati durante il percorso.
COSA STUDIERAI

Protocollo di apprendimento e le varie fasi
da affrontare durante il percorso:

1. CONOSCENZA

1° STRATEGIA: ACCETTARE, LEGGERE, INTERPRETARE LO STATO PRESENTE DI INSODDISFAZIONE

  • Accettare la propria realtà, l'attaccamento a cattive abitudini, le convinzioni limitanti.
  • Leggere la propria realtà in modo dissociato come uno spettatore dei propri pensieri, emozioni, sensazioni e reazioni impulsive.
  • Interpretare il modo di pensare ed agire con se stessi e gli altri.

IMPARANDO A COME:

  • Partire dal punto zero
  • Analizzare gli stadi dello stato di insoddisfazione nelle aree della vita
  • Pensare positivo ed essere proattivo
  • Affrontare la solitudine
  • Ri-prendere la salute psicofisica
  • Meditare e visualizzare nel presente senza giudizio (qui ed ora).

2° STRATEGIA: RISCATTARSI DA UNO STATO TEMPORANEO DI INSODDISFAZIONE

Il Fallimento personale è uno stato presente in cui si vive un esperienza disfunzionale e non si imparano delle lezioni, ma si continua a perseverare nel risultato indesiderato.
Riscattarsi significa avere l’abilità di trasformare la percezione dei risultati indesiderati e dargli nuovo significato.

IMPARANDO A COME:

  • Scoprire motiv-azioni intime per modificare comportamenti nocivi
  • Allontanare personaggi e ambienti improduttivi
  • Gestire la noia
  • Ri-vivere di piccole cose

3° STRATEGIA: RISCOPRIRE LO SCRIGNO DELL'INFANTE

Imparare a ri-scoprire e liberare tutte le emozioni che inconsciamente sono state anestetizzate e custodite segretamente in uno scrigno interiore.

IMPARANDO A COME:

  • Chiedere aiuto
  • Affidarsi a Maestri guida
  • Re-imparare ad ascoltare
  • Ri-conoscere le emozioni che si risvegliano e si amplificano
  • Esprimere e condividere le emozioni con disegni e colori

4° STRATEGIA: METTERE IN DISCUSSIONE LE ABITUDINI NOCIVE CON MAESTRI GUIDA

Imparare a fidarsi di chi ha interesse ad aiutarti andando verso gli obiettivi desiderati.

IMPARANDO A COME:

  • Convivere con altri e condividere
  • Confrontare il proprio modo di essere e agire
  • Rimanere soli con se stessi senza scappare dal rimurginio.
2. CONSAPEVOLEZZA
5° STRATEGIA: RIPRISTINARE GLI STATI EFFICENTI DELLA PROPRIA VITA

Imparare da ogni esperienza insoddisfacente delle lezioni che serviranno ad evitare e perseverare in alcune scelte infelici.

IMPARANDO A COME:

  • Scrivere ed interpretare la propria storia
  • Acquisire consapevolezza delle soddisfazioni e delusioni
  • Rileggere ed evidenziare le esperienze disfunzionali
  • Estrarre e discutere le lezioni imparate
  • Definire linee guida per replicare risultati desiderati ed evitare comportamenti disfunzionali.

6° STRATEGIA: AFFRONTARE L'OMBRA DEL PASSATO

Imparare ad affrontare le paure e i sensi di colpa.

IMPARANDO A COME:

  • Accogliere l'ombra del passato
  • Affrontare e convivere con l'ombra del passato
  • Motivarsi con intime passioni
  • Nutrire nuovi concetti
  • Creare nuovi stili di vita
  • Ideare nuove immagini e azioni sostenibili per ogni ruolo
3. CREAZIONE
7° STRATEGIA: LEGGERE ED AGIRE NELLA NUOVA REALTA'

Imparare a leggere ed agire nella nuova realtà che si è costruita.

IMPARANDO A COME:

  • Relazionarsi con ambienti e persone nuove
  • Visualizzare nuovi progetti ottenibili e sostenibili
  • Realizzare progetti visualizzati
  • Potenziare le proprie capacità e virtù
4. CONCRETEZZA
8° STRATEGIA: VISUALIZZARE E SVILUPPARE NUOVI PROGETTI SOSTENIBILI NEL TEMPO

Imparare a credere nelle proprie potenzialità e metterle in pratica grazie ad esercizi di visualizzazione.

IMPARANDO A COME:

  • Costruire ambizioni emotive
    • Salute fisica e mentale
    • Relazioni
    • Lavoro
  • Vivere le ambizioni
  • Celebrare i successi
  • Rinforzare i successi conquistati.
5. CONSOLIDAMENTO
9° STRATEGIA: ALLINEAMENTO TESTA-CUORE-PANCIA

IMPARANDO A COME:

  • Riconoscere e interpretare i diversi linguaggi dei 3 centri nervosi nella testa, nel cuore e nell’intestino
  • Comprendere come i 3 cervelli creano conflitti tra loro e in che modo riuscire a superarli (osservandoli anche nel tuo cliente)
  • Allenare attivamente i tuoi centri nervosi per creare una profonda consapevolezza e intuizione
1. CONOSCENZA
1° STRATEGIA: ACCETTARE, LEGGERE, INTERPRETARE LO STATO PRESENTE DI INSODDISFAZIONE

  • Accettare la propria realtà, l'attaccamento a cattive abitudini, le convinzioni limitanti.
  • Leggere la propria realtà in modo dissociato come uno spettatore dei propri pensieri, emozioni, sensazioni e reazioni impulsive.
  • Interpretare il modo di pensare ed agire con se stessi e gli altri.

IMPARANDO A COME:

  • Partire dal punto zero
  • Analizzare gli stadi dello stato di insoddisfazione nelle aree della vita
  • Pensare positivo ed essere proattivo
  • Affrontare la solitudine
  • Ri-prendere la salute psicofisica
  • Meditare e visualizzare nel presente senza giudizio (qui ed ora).

2° STRATEGIA: RISCATTARSI DA UNO STATO TEMPORANEO DI INSODDISFAZIONE

Il Fallimento personale è uno stato presente in cui si vive un esperienza disfunzionale e non si imparano delle lezioni, ma si continua a perseverare nel risultato indesiderato.
Riscattarsi significa avere l’abilità di trasformare la percezione dei risultati indesiderati e dargli nuovo significato.

IMPARANDO A COME:

  • Scoprire motiv-azioni intime per modificare comportamenti nocivi
  • Allontanare personaggi e ambienti improduttivi
  • Gestire la noia
  • Ri-vivere di piccole cose

3° STRATEGIA: RISCOPRIRE LO SCRIGNO DELL'INFANTE

Imparare a ri-scoprire e liberare tutte le emozioni che inconsciamente sono state anestetizzate e custodite segretamente in uno scrigno interiore.

IMPARANDO A COME:

  • Chiedere aiuto
  • Affidarsi a Maestri guida
  • Re-imparare ad ascoltare
  • Ri-conoscere le emozioni che si risvegliano e si amplificano
  • Esprimere e condividere le emozioni con disegni e colori

4° STRATEGIA: METTERE IN DISCUSSIONE LE ABITUDINI NOCIVE CON MAESTRI GUIDA

Imparare a fidarsi di chi ha interesse ad aiutarti andando verso gli obiettivi desiderati.

IMPARANDO A COME:

  • Convivere con altri e condividere
  • Confrontare il proprio modo di essere e agire
  • Rimanere soli con se stessi senza scappare dal rimurginio.
2. CONSAPEVOLEZZA

5° STRATEGIA: RIPRISTINARE GLI STATI EFFICENTI DELLA PROPRIA VITA

Imparare da ogni esperienza insoddisfacente delle lezioni che serviranno ad evitare e perseverare in alcune scelte infelici.

IMPARANDO A COME:

  • Scrivere ed interpretare la propria storia
  • Acquisire consapevolezza delle soddisfazioni e delusioni
  • Rileggere ed evidenziare le esperienze disfunzionali
  • Estrarre e discutere le lezioni imparate
  • Definire linee guida per replicare risultati desiderati ed evitare comportamenti disfunzionali.

6° STRATEGIA: AFFRONTARE L'OMBRA DEL PASSATO

Imparare ad affrontare le paure e i sensi di colpa.

IMPARANDO A COME:

  • Accogliere l'ombra del passato
  • Affrontare e convivere con l'ombra del passato
  • Motivarsi con intime passioni
  • Nutrire nuovi concetti
  • Creare nuovi stili di vita
  • Ideare nuove immagini e azioni sostenibili per ogni ruolo
3. CREAZIONE
7° STRATEGIA: LEGGERE ED AGIRE NELLA NUOVA REALTA'

Imparare a leggere ed agire nella nuova realtà che si è costruita.

IMPARANDO A COME:

  • Relazionarsi con ambienti e persone nuove
  • Visualizzare nuovi progetti ottenibili e sostenibili
  • Realizzare progetti visualizzati
  • Potenziare le proprie capacità e virtù
4. CONCRETEZZA
8° STRATEGIA: VISUALIZZARE E SVILUPPARE NUOVI PROGETTI SOSTENIBILI NEL TEMPO

Imparare a credere nelle proprie potenzialità e metterle in pratica grazie ad esercizi di visualizzazione.

IMPARANDO A COME:

  • Costruire ambizioni emotive
    • Salute fisica e mentale
    • Relazioni
    • Lavoro
  • Vivere le ambizioni
  • Celebrare i successi
  • Rinforzare i successi conquistati.
5. CONSOLIDAMENTO
9° STRATEGIA: ALLINEAMENTO TESTA-CUORE-PANCIA

IMPARANDO A COME:

  • Riconoscere e interpretare i diversi linguaggi dei 3 centri nervosi nella testa, nel cuore e nell’intestino
  • Comprendere come i 3 cervelli creano conflitti tra loro e in che modo riuscire a superarli (osservandoli anche nel tuo cliente)
  • Allenare attivamente i tuoi centri nervosi per creare una profonda consapevolezza e intuizione

AGISCI ORA